
Costi di costruzione vs costi di manutenzione di un edificio
Nelle fasi progettuali dell’edilizia moderna le valutazioni effettuate da un committente privato o da una stazione appaltante, vanno oltre la sola realizzazione dell’opera stessa. Partendo

Al passo con l’innovazione: La SIA E IL BIM
Il settore industriale AEC negli ultimi anni è investito da un importante processo innovativo generale, in particolar modo riguardo le modalità di gestione delle informazioni

Il rilievo con laser scanner ed il BIM, il connubio perfetto
Cos’è il Laser Scanner Nel processo di innovazione che La Sia ha intrapreso da qualche anno abbracciando la metodologia BIM in tutto il settore architettura

BIM e IoT per incrementare qualità e produttività nel settore AEC: l’importanza della gestione efficiente delle informazioni
Digital disruption e l’Internet Of Things In questa fase di implementazione del BIM o di “digitalizzazione” del settore AEC (settore delle costruzioni, Architecture Engineering and

Cosa significa introdurre in azienda gli standard BIM?
L’utilizzo di nuove metodologie per la progettazione e gestione di un’opera porta con sé una serie di vantaggi per l’azienda che decide di usufruirne, ma

La progettazione degli impianti di sicurezza
Quali sono gli impianti di sicurezza Gli impianti di sicurezza vengono progettati allo scopo di proteggere i beni materiali ed immateriali, mobili ed immobili, mediante