Negli ultimi mesi del 2023, La SIA S.p.A. ha intrapreso una riorganizzazione delle proprie Business Unit per adattarsi alle nuove esigenze del mercato e sostenere la diversificazione delle proprie attività in linea con i trend evolutivi. Prima di questa riorganizzazione, la struttura operativa dell’azienda era suddivisa in tre macroaree geografiche: Nord Italia, Centro Italia e Sud Italia. Le città principali di riferimento, come Milano, Venezia e Genova per il Nord, Prato e Cagliari per il Centro, Catania e Salerno per il Sud, fungevano da poli di coordinamento per le operazioni in ciascuna zona.
Questa suddivisione geografica, insieme alla sede centrale di Roma, permetteva all’azienda di garantire una copertura capillare sul territorio nazionale, fornendo servizi in modo efficiente e puntuale. Questa riorganizzazione, implementata a partire dal 2024, è stata guidata dalla necessità di mantenere una costante evoluzione del business e di rispondere in modo proattivo alle trasformazioni del settore.
Il processo ha incluso una profonda analisi delle esigenze di mercato, una revisione delle strutture organizzative interne e una valutazione delle performance attuali, con l’obiettivo di anticipare i trend futuri e rafforzare la posizione dell’azienda.
La nuova struttura è stata concepita per garantire un adattamento continuo alle esigenze dei clienti e sostenere la strategia aziendale dichiarata durante la recente quotazione su Euronext Milan. Attraverso le sue Business Unit – Telecommunications, Civil and Design, ed Energy and Infrastructure – La SIA S.p.A. si impegna a offrire soluzioni avanzate, innovative e sostenibili. Queste aree strategiche di competizione si rivolgono a mercati specifici, proponendo servizi di alta qualità e contribuendo attivamente a un futuro più sostenibile.
La gestione e pianificazione dei progetti nelle nostre Business Unit sono fondamentali per il loro successo. Attraverso un approccio integrato al Project & Construction Management, garantiamo il rispetto di tempi, costi e standard qualitativi, offrendo soluzioni personalizzate che coprono tutte le fasi della progettazione.
Il nostro team multidisciplinare e l’approccio innovativo assicurano risultati di alto livello e conformi alle aspettative dei nostri clienti.
Nelle Business Unit utilizziamo tecnologie di design all’avanguardia che rivoluzionano ogni fase del progetto, dalla concezione iniziale alla realizzazione finale.
I modelli di visualizzazione immersiva rappresentano uno dei nostri punti di forza. Questi modelli offrono una rappresentazione dettagliata e realistica degli sviluppi progettuali, permettendo una collaborazione più efficace e una maggiore trasparenza. I clienti possono visualizzare i progetti come se fossero già completati, migliorando l’approvazione e la soddisfazione complessiva. Questo non solo facilita la comprensione dei dettagli progettuali, ma permette anche di identificare e risolvere eventuali problematiche prima della costruzione reale.
La data visualization è un altro elemento chiave del nostro approccio tecnologico. Attraverso rappresentazioni grafiche intuitive, rendiamo i dati complessi facilmente comprensibili, semplificando l’analisi e la comunicazione tra tutti i soggetti coinvolti nel progetto. Le Information Technologies (IT) supportano l’infrastruttura tecnologica, garantendo sicurezza, affidabilità e continuità operativa. Grazie a queste tecnologie, siamo in grado di offrire soluzioni innovative e di alta qualità, mantenendo sempre un forte focus sulla sostenibilità e sull’efficienza. La combinazione di AR/VR, BIM, digital implementation, data visualization, IT e modelli di visualizzazione immersiva ci consente di essere leader nel settore e di portare avanti progetti complessi con un livello di precisione e competenza senza pari.
La nostra squadra è composta da professionisti altamente qualificati che ricevono una formazione continua per mantenere aggiornate le loro competenze. Utilizziamo strumenti e tecnologie all’avanguardia per garantire qualità, puntualità, precisione e affidabilità in ogni fase del progetto. Dai laser scanner ai droni, i nostri mezzi tecnici ci permettono di eseguire rilievi dettagliati e di alta qualità.
Siamo stati i primi a introdurre il concetto di Digital Twin nel settore delle telecomunicazioni. Questa tecnologia ci consente di creare repliche digitali degli impianti di telecomunicazioni, migliorando significativamente la gestione e la manutenzione delle infrastrutture. Il Gemello Digitale, dotato di sensoristica IoT, permette di monitorare in tempo reale lo stato degli impianti, anticipando, identificando e risolvendo potenziali problemi prima che diventino critici.
– Investiamo costantemente in ricerca e sviluppo per migliorare i nostri servizi, differenziandoci dai competitors e introducendo nuove tecnologie che possano essere messe a disposizione dei nostri clienti, consentendoci di essere all’avanguardia nell’innovazione. La nostra partecipazione a progetti di R&D ci permette di rimanere leader nel settore.