Dal rilievo effettuato congiuntamente agli elaborati del progetto originario è stato possibile ricostruire lo stato attuale dell’impianto idrico antincendio dello stabile Telecom. Per quanto non direttamente osservabile sono state fatte ipotesi sui diametri ed i percorsi delle tubazioni derivate dalla “logica” del progetto originario.
Dalle misure fatte con il misuratore di pressione e portata è stato possibile dedurre la pressione e la portata di alimentazione necessarie nel punto di consegna dell’acquedotto per garantire le stesse prestazioni rilevate.
Sono state ricostruite le principali caratteristiche della rete idrica antincendio con il software CPIwin.
Per l’individuazione degli elementi della rete si è proceduto alla numerazione dei nodi e dei lati dei tratti.
Per la determinazione delle grandezze idrauliche della rete a maglia è stato utilizzato il metodo iterativo di Hardy-Cross.
Il progetto dell’impianto idrico elaborato è stato necessario per verificare la possibilità di allacciare nuovi idranti UNI 45 previsti nell’autorimessa, e inoltre proporre alcune modifiche migliorative dell’impianto esistente che consentano teoricamente di soddisfare i requisiti richiesti dalla norma UNI 10779 per tutte le aree dell’edificio.