Riqualificazione energetica degli edifici con Horizon Europe

Scopri come il programma dell’Unione Europea aiuta a riqualificare gli edifici per un futuro più verde e resiliente

L’EUROPA SI IMPEGNA A REALIZZARE UN FUTURO PIÙ SOSTENIBILE E RESILIENTE

Un elemento chiave di questa strategia è la riqualificazione energetica degli edifici, sia pubblici che privati.

Horizon Europe, il programma quadro dell’UE per la ricerca e l’innovazione 2021-2027, svolge un ruolo fondamentale in questo processo, sostenendo progetti innovativi che sviluppano soluzioni per migliorare l’efficienza energetica degli edifici e ridurre le loro emissioni di carbonio.

COME SI ARTICOLA IL PROGRAMMA

Il programma ha una durata di sette anni – corrispondente al bilancio di lungo termine dell’UE – e una dotazione finanziaria complessiva di 95,5 miliardi di Euro (a prezzi correnti), cifra che include i 5,4 miliardi destinati al piano per la ripresa, Next Generation EU. È il più vasto programma di ricerca e innovazione transnazionale al mondo.

I bandi di Horizon Europe offrono opportunità concrete per enti pubblici, aziende e ricercatori di partecipare a questo sforzo collettivo. Attraverso questi bandi, l’UE mette a disposizione finanziamenti per lo sviluppo e l’implementazione di nuove tecnologie e soluzioni per la riqualificazione energetica degli edifici.

HORIZON CONTRIBUISCE ALLA RIQUALIFICAZIONE DEGLI EDIFICI

Horizon Europe concorre allo sviluppo di materiali da costruzione innovativi, tramite il sostegno alla ricerca e lo sviluppo di nuovi materiali da costruzione che siano più efficienti dal punto di vista energetico, ecocompatibili e durevoli. Questi materiali possono essere utilizzati per costruire nuovi edifici o per riqualificare quelli esistenti.

Il progetto finanzia progetti per lo sviluppo di nuove tecnologie per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, come sistemi di riscaldamento e raffrescamento più efficienti, finestre ad alte prestazioni e sistemi di illuminazione a LED, sostenendo lo sviluppo di soluzioni intelligenti per la gestione degli edifici che possono ottimizzare il consumo di energia e migliorare il comfort degli occupanti.
Il piano si concentra anche sui piani di riqualificazione urbana.

Articoli recenti