healthy city

location

IT - Genova

Cliente

Start 4.0

Anni

2024 - 2025

ll mercato delle soluzioni digitali per la sicurezza delle infrastrutture sanitarie è in continua crescita, spinto dalla crescente consapevolezza delle sfide legate alla protezione dei dati dei pazienti, alla conformità normativa e alla sicurezza fisica. Le soluzioni ad oggi disponibili hanno scopi limitati: comprendono app di protezione dei dati, monitoraggio delle minacce informatiche, sicurezza fisica, conformità normativa e gestione degli accessi utente.

Tuttavia, rimangono sfide significative legate all’adeguamento alle normative in continua evoluzione e alla complessità della gestione di informazioni personalizzate sulla base delle tipologie di utente.

La crescente integrazione di tecnologie emergenti come l’IA e il machine learning per migliorare la rilevazione delle minacce e l’efficacia complessiva della sicurezza sanitaria, risulta un fattore distintivo che può fare di Genova e del nostro Paese, in sinergia con gli investimenti del PNRR, un Hub di sviluppo di mercato e crescita occupazionale offrendo soluzioni multiutente sicure e fruibili.

Soluzioni Digitali Avanzate per la Sicurezza e la Qualità delle Infrastrutture Sanitarie e Assistenziali.

A oggi sul mercato non esistono servizi digitali che supportino a tutto tondo la sicurezza e la qualità delle infrastrutture della salute, specialmente delle strutture medio-piccole e delle residenze per anziani (RSA), particolarmente vulnerabili.

Per rispondere a queste sfide, i partner di progetto, ciascuno nel proprio dominio di competenza, svilupperanno e valideranno in ambiente reale (strutture sanitarie pubbliche e private) un pool di servizi digitali avanzati a TRL7-8 inclusi: i) Digital Twin (abilitati da Scan2Bim) delle strutture sanitarie per identificazione degli hot spot per la sicurezza delle infrastrutture fisiche (LA SIA) ii) modello linguistico per la gestione di protocolli di sicurezza e risposta alle emergenze in ambito sanitario/assistenziale (ETT) iii) espansione delle potenzialità dei servizi della piattaforma clinica di Dedalus in ottica di sicurezza e qualità (Clinical Knowledge Platform- CKP). Gli utenti target sono i pazienti, familiari, cittadini con una versione gratuita della app mobile e personale sanitario o operatori delle strutture attraverso una soluzione business.

Ci sarà un layer di formazione a diversi livelli di approfondimento per i cittadini e gli utenti “professionali“.

Ameri Communications sarà responsabile della comunicazione e dissemination del progetto.

 

Sicurezza e Benessere Integrati nelle Strutture Sanitarie

Il progetto si concentra su tre pilastri affrontati per la prima volta insieme: gestione dello stress da lavoro correlato, gestione delle emergenze e gestione manuale dei carichi, inclusi i pazienti non autosufficienti. Questi aspetti sono di fondamentale importanza per professionisti, pazienti e familiari, riducendo il rischio di errori, incendi e lesioni legate al sollevamento dei pazienti.

La soluzione è concepita in modo modulare, permettendo l’integrazione futura di ulteriori moduli e l’espansione della piattaforma per sostenere la missione dell’Health City Manager come figura emergente e della quale Genova è pioniera in Italia.

Torna ai progetti

< Tutti i progetti