Secure Twelty

location

SALERNO

Cliente

iNEST

Anni

2024-2025

Digital twin and digital solution for healthy services security

Il mercato delle soluzioni digitali per la sicurezza delle infrastrutture sanitarie cresce, spinto dalle sfide legate a: protezione dei dati dei pazienti, conformità normativa e sicurezza fisica.

L’adeguamento normativo (ad es. Decreto Ministeriale n. 560 del 1° dicembre 2017 o Codice dei Contratti Pubblici – D.Lgs. 50/2016) e la complessità della gestione delle informazioni rappresentano ulteriori sfide. Sul mercato non esistono servizi digitali completi che supportino pienamente sicurezza e qualità delle infrastrutture sanitarie, specialmente per strutture di piccole e medie dimensioni, particolarmente vulnerabili.

Per affrontare queste sfide, i partner di progetto (LA SIA e UNISA) svilupperanno e valideranno in un ambiente reale (struttura sanitaria) una piattaforma digitale avanzata (fino a TRL7), sfruttando tecnologie quali Digital Twin (BIM) per l’identificazione di punti critici nella sicurezza delle infrastrutture fisiche, AR e VR per virtualizzare gli spazi e integrare il virtuale nel mondo reale per fornire supporto agli utenti finali.

Gli utenti target sono pazienti, famiglie, cittadini e personale sanitario o operatori delle strutture. Il progetto si concentra sul tema della sicurezza e della gestione del rischio legato alle situazioni di emergenza (sismi, incendi, dispersioni di gas…etc) all’interno di una struttura sanitaria.

La soluzione è concepita in modo modulare, consentendo l’integrazione futura di moduli e l’espansione della piattaforma ad altre aree funzionali e diversi tipi di ambienti.

Torna ai progetti

< Tutti i progetti