Category: BIM

Categoria: BIM

Ingegneria antisismica: come mettere edifici e popolazioni al riparo dai terremoti

In Italia, come in molte altre parti del mondo, i terremoti rappresentano un fenomeno naturale potenzialmente devastante. Ogni anno, migliaia di persone in tutto il mondo perdono la vita a causa dei terremoti, e gli effetti distruttivi sui centri urbani possono essere enormi.     Considerazioni generali e stima del rischio sismico   L’ingegneria antisismica, […]

LE DONNE STEAM in LA SIA Spa

L’equità di genere oggi nel mondo professionale scientifico Sempre più aziende oggi rivolgono la loro attenzione ai temi dell’equità e dell’inclusività ed una delle sfide più importanti del mondo del lavoro e della formazione è proprio quella di cercare di scardinare i limiti autoimposti da molte giovani donne che credono di non essere portate per […]

Al passo con l’innovazione: La SIA E IL BIM

Il settore industriale AEC negli ultimi anni è investito da un importante processo innovativo generale, in particolar modo riguardo le modalità di gestione delle informazioni durante tutte le fase progettuali, e la SIA, in linea con il suo spirito innovatore, è pienamente al passo con questa evoluzione. Sempre più diffuso è il concetto di sostenibilità […]

Il rilievo con laser scanner ed il BIM, il connubio perfetto

Cos’è il Laser Scanner Nel processo di innovazione che La Sia ha intrapreso da qualche anno abbracciando la metodologia BIM in tutto il settore architettura non poteva mancare l’aggiornamento delle tecniche di rilievo del costruito. La società si è dotata di una stazione Laser Scanner 3D di ultima generazione per il rilievo digitale mediante tecniche […]

BIM e IoT per incrementare qualità e produttività nel settore AEC: l’importanza della gestione efficiente delle informazioni

Digital disruption e l’Internet Of Things In questa fase di implementazione del BIM o di “digitalizzazione” del settore AEC (settore delle costruzioni, Architecture Engineering and Construction), spesso si fa riferimento a nuove tecnologie come ad esempio l’IoT, Internet of Things. Questa tecnologia, offre potenzialmente una serie di benefici al settore delle costruzioni, come ad esempio […]

I benefici del processo BIM per le Tower Companies

Se lavori nel settore delle telecomunicazioni, probabilmente avrai sentito di Building Information Modeling (BIM). Comunque sia, sei davvero sicuro di sapere quanto questo metodo sia essenziale per la gestione di infrastrutture complesse come le stazioni radio base (SRB)? In basso, descriviamo cos’è il BIM e come può beneficiare ai progetti di SRB. QUINDI COS’È IL […]

BIM: Migliorare le fasi decisionali attraverso l’analisi dei dati

L’analisi dei dati riduce il rischio d’impresa? Nel mondo della progettazione, ma più in generale, nel settore delle costruzioni, possiamo dare per vere queste due affermazioni: Se un progetto viene completato in modo perfetto, potremmo ottenere un profitto tra lo 0 ed il 20%; Se un progetto va male, le perdite potrebbero potenzialmente essere molto […]

Lo stato legislativo del BIM in Italia

Con l’entrata in vigore, il 1 Gennaio 2019, del primo scaglione di provvedimenti inerenti ai procedimenti relativi agli appalti e alle concessioni previsti dal DM 560/2017, si è sentita la necessità di chiarire quali sono gli strumenti operativi a disposizione della Domanda Pubblica per la Digitalizzazione. La prima tappa del DM 560/2017 prevede l’obbligatorietà del Bim […]

Rilievo laser scanner con acquisizione on site dei target

In questo articolo vogliamo parlare di un rilievo con laser scanner eseguito con la tecnica di acquisizione dei target direttamente sul campo, metodologia di lavoro sicuramente più “onerosa” in termini di tempo nel rilievo “on site” ma estremamente più veloce e precisa nel successivo lavoro di unione delle nuvole. Abbiamo utilizzato questa metodologia di lavoro […]